Interventi di miglioramento organizzativo e change management
Questi interventi constano di una prima fase di pianificazione che prevede l’utilizzo degli strumenti a supporto dei processi di pensiero della Theory Of Constraints (TOC) per supportare il gruppo di lavoro nella verbalizzazione di soluzioni che permettano all’organizzazione di realizzare il proprio potenziale superando gli impasse che sperimenta. La fase di implementazione consiste sinteticamente nella realizzazione del piano e utilizza elementi dell’approccio sistemico di Deming (disegno organizzativo, controllo statistico di processo), elementi del pensiero di Senge (archetipi sistemici, motivazione, leadership) e ancora la TOC (utilizzo della capacità finita, gestione dei conflitti, personal focus per la crescita individuale e la creazione di un struttura manegeriale adeguata).