Seminario ToC Practice Milano, Marzo 2017

Atti e materiali didattici del seminario internazionale ToC che si è tenuto a Milano il 23 e 24 marzo 2017

Clicca qui per l’articolo

Pubblicato in Teoria dei Vincoli | Lascia un commento

Theory of Constraints, il metodo per «fare meno… facendo meglio»

Una visione d’insieme della Teoria dei Vincoli con alcune case history

Clicca qui per l’articolo

Pubblicato in Change Management, Teoria dei Vincoli | Lascia un commento

Strutture di ricovero per anziani e D.Lgs.231

Clicca per scaricare l’articolo Strutture di ricovero per anziani e D.Lgs. 231, pubblicato su “Prospettive Sociali e Sanitarie” di Marzo 2013

Pubblicato in Uncategorized | Lascia un commento

I problemi strategico produttivi delle PMI

Si fa presto a dire punto 7.5 della norma! Da un certo punto di vista è per le aziende la parte più “facile” e naturale del percorso di conformità alla ISO 9001 dal momento che verte sul processo core di produzione o erogazione dei servizi, dall’altra però questo non significa che sia privo di insidie in termini di Qualità.

Leggi l’articolo I problemi strategico produttivi delle PMI di Michela Rea su http://organizzazione-qualita.com

Pubblicato in Approccio Sistemico, Controllo Statistico di Processo, Qualità | Lascia un commento

Di cosa parliamo quando parliamo di change management

A giudicare dal numero di persone che scrivono sul proprio profilo linkedin di essere dei coach da parte delle organizzazioni c’è una domanda significativa di change management. Ma come lavorano questi professionisti del cambiamento? E come si costruisce un percorso di miglioramento profondo, coerente e completo?

Una terza via per il change management

Pubblicato in Change Management | Lascia un commento